E' previsto per il giorno 7 Novembre p.v., con inizio alle ore 15.30, il Seminario "ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE, La libera professione del Geometra", organizzato in collaborazione con l'Accademia della Tecnica, BLUMATICA e con continuamenteformati.it
Luogo: Sala Consiliare del Comune di VENTICANO (AV), sita in via A. Verardo nr. 7
Durata del Seminario: 2 ore
PROGRAMMA
Apertura dei lavori e saluti istituzionali:
- dott. Luigi De Nisco Sindaco di Venticano
- geom. Antonio Santosuosso Presidente del Collegio dei Geometri AV
PARTE TEORICA
geom. Ermando Zoina
Presidente del Consiglio di Disciplina del Collegio dei Geometri di Avellino
Ordinamento Professionale:
- Il Regolamento della Professione del Geometra – R.D. n° 274 del 11/02/1929
- Le norme che regolano i Consigli dei Collegi – Dlgs Lgt. N° 382 del 23/11/1944
- Le Modifiche introdotte all’ordinamento professionale della L. n° 75 del 07/03/1985
- Abolizione della tariffa professionale e pareri di congruità
Deontologia Professionale:
- Il Codice di Deontologia professionale dei geometri;
- I Principi generali, la condotta, la prestazione professionale;
- Le sanzioni disciplinari;
I consigli di Disciplina Territoriali
PARTE PRATICA
Sergio Schettini
Tecnico informatico di Blumatica
- Calcolo e Determinazione dei compensi Professionali con procedura Web
- La determinazione dei corrispettivi, spese tecniche e competenze professionali per i nuovi bonus fiscali secondo:
- il DM 17 giugno 2016 così come richiamato dal DM 6 agosto 2020;
- le linee guida CNI e le linee guida RPT (Rete Professioni Tecniche)
- Esempio di redazione completo della parcella professionale con l’ausilio del software Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali. Evidenziazione delle funzioni integrate per import/export di dati da altre applicazioni della serie ed elaborazione di preventivi, corrispettivi e contratti;
- Sistematizzazione conclusiva: domande, valutazione e conclusione;
Ai fini della partecipazione al Seminario, gli interessati dovranno effettuare l’iscrizione all’evento posto nell’area formazione del sito internet del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Avellino.
Link al sito:
https://www.geometri.av.it/formazione_continua/index_ca.php
Ai geometri che parteciperanno all’evento saranno riconosciuti 2 CFP in conformità a
quanto previsto dal regolamento per la formazione continua.