Topografia & Catasto

Trattazione pratiche concatenate nella procedura DOCFA
10/03/2023 di Carmine Teodosio

ll  Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, rappresenta che sono state rilevate delle criticità  nella trattazione delle "pratiche Doc.Fa. concatenate" (che necessitano di un'ordinata e progressiva registrazione nella banca dati catastale): l'archiviazione del dato planimetrico (con particolare riferimento all'elaborato) - che segue l'ordine numerico del protocollo giornaliero - in alcuni casi non rispetta la sequenza temporale (stabilita dal tecnico) di trattazione e registrazioni di siffatte pratiche.

Al fine di otteneere la corretta sequenza temporale l  C.N.G. consiglia di procedere con l'invio di una pratica solo dopo aver contezza cerca l'avvenuta protocollazione di quella precedente. Ed è comunque opportuno verificare che la registrazione e l'aggiornamento della banca dati avvenga effettivamente in maniera incrementale, secondo l'ordine assegnato dal professionista, atto che - in caso contrario - l'unico modo per porvi rimedio sarà quello di predisporre una ulteriore denuncia di variazioni (e ove sia presente un "Bene Comune Non Cedibile" - BCNC, questo andrà variato - quale ultimo elemento in atti - in correlazione all'elaborato planimetrico redatto).

Ad ogni modo, il Consiglio Nazionale ha già rappresentato l'inconveniente alla Direzione Centrale del Catasto, che, a sua volta, ne ha tempestivamente informato la SOGEI.


Allegati:    259.58 KB - Nota del CNG



Cerca News
Ok.
Inserisci un testo da cercare.